A Padova, il ricco Battista Minola ha due figlie: la dolce Bianca, corteggiata da molti, e la fiera Caterina, dal carattere ribelle. Nessuno può sposare Bianca finché Caterina non avrà trovato marito. È il veronese Petruccio ad accettare la sfida di domare la “bisbetica”, dando vita a un duello d’ingegno e potere tra i due. Nella rilettura di NoveTeatro, La bisbetica domata diventa un racconto ironico e attuale sul ruolo della donna e sull’arroganza maschile, restituendo alla commedia di Shakespeare la sua forza satirica. Attraverso il linguaggio e le maschere della Commedia dell’Arte, lo spettacolo affronta con leggerezza temi che oggi parlano di manipolazione, libertà e identità, ridendo – non delle donne – ma degli uomini che tentano invano di dominarle.
Dalla classe II Scuola Secondaria di I Grado alla classe V Scuola Secondaria di II Grado
uno spettacolo di NoveTeatro | di William Shakespeare | con Andrea Avanzi, Matteo Baschieri, Fabrizio Croci, Carlotta Ghizzoni, Ettore Marrani, Francesca Rossi, Gabriele Tondelli, Victoria Vasquez | maîtres à jouer e studio sui personaggi shakespeariani a cura di Stefano Randisi ed Enzo Vetrano | regia Domenico Ammendola
INGRESSO AL SINGOLO SPETTACOLO: € 6 a studente/essa
MINIABBONAMENTO A DUE SPETTACOLI: € 10 a studente/essa
INSEGNANTI ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI/TRICI: ingresso omaggio
Per prenotare compilare il form qui
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili