È me che state guardando
I.S.I. G. Bruno di Budrio (BO) – in concorso
con Letizia Astorino, Beatrice Boaghe, Erica Dall’Olio, Emanuele Frascari, Asia Gravotta, Mabiala Mabiala, Martina Mingardi, Tommaso Pasquali, Riccardo Pippa, Matteo Poli, Riccardo Resca, Serena Salmi, Sindi Shtara, Barbara Silvano, Maksim Slobodeniuc, Nohaila Zenboui
a cura di Giulia Franzaresi
Mino ha solo dodici anni quando, in segno di ribellione contro la famiglia, decide di arrampicarsi su un albero e non scendere mai più. Da lassù osserva il mondo, cresce, ama, combatte e diventa uomo senza mai toccare terra. La sua vita tra i rami è una continua scoperta: il primo amore con Viola e tutti i successivi, il legame con i fratelli e le sorelle, il mondo visto dall’alto è una continua rivelazione. Dall'alto assiste ai cambiamenti della sua epoca, tra guerre, rivoluzioni e il progresso che avanza. Un racconto collettivo che è un inno di libertà e indipendenza, di sogni e di scelte radicali. Un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, proprio come fa Mino dall’alto degli alberi.
con i ragazzi e le ragazze dell'I.S.I. G. Bruno di Budrio (BO)
INTERO: € 8,00
RIDOTTO 6-11 anni: € 5,00
OMAGGIO 0-5 anni
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili