Festival delle Scuole 2025 | Il concorso

ITC Teatro
  • days.monday

    19

    months.may 2025

    18:00

#Iliade  
I I.P.S.S.E.O.A. S. Pertini di Magliano Sabina (RI) – in concorso 
con Giordano Barcherini, Cristian Bocchini, Gabriel Boghian, Maxim Bulgac, Simone Campanile, Claudia Caputi, Alessandro Cutigni, Domitilla D’Angelo, Rebecca D’Ippolito, Luca De Santis, Leonardo Filipponi, Diego Frangioli, Giorgia Latini, Rachele Mazzoli, Riccardo Nenu, Lavinia Nesta, Cristian Paciosi, Martina Paciosi, Guglielmo Paonni, Alessandro Parisse, Chiara Ranfone, Lorenza Ricci, Chiara Sernicola, Melissa Sernicola, Matteo Urbanetti, Matteo Urbanetti, Filippo Usepi 
a cura di Daniela Guarisco 

E se i mitici personaggi dell’Iliade, Achille, Ettore, Agamennone avessero avuto il cellulare, i tablet… i social? Sicuramente la guerra di Troia sarebbe stata più divertente. #Iliade nasce proprio da questa idea. Dei ed eroi, del più famoso poema epico, fanno uso (e abuso) del cellulare e dei social, proprio come i ragazzi di oggi. Anche la musica ha un ruolo importante nello spettacolo, perché esprime e sottolinea i pensieri dei personaggi. 

Concorrenza sleale
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) 
con Francesco Agostinelli, Maria Aiello, Marta Angelini Margherita Antonioli, Simone Bandini, Kristobela Beleschi, Giulia Belluzzi, Beatrice Bondi, Erica Bortolotti, Sara Cattoli, Gabriele Cesaro, Giada Circello, Giulia Colaci, Mariasole Collina, Giorgio Croce, Alessia Del Prete, Gaia Donini, Jasmin Farnetti, Lorenzo Filippi, Chiara Garau, Claudia Giubino, Tommaso Ingegno, Maria Italia, Federico Lalomia, Lidia Lambertini, Alice Lenzi, Sofia Mittica, Samuele Padovani, Teresa Perez Sanchez, Leonardo Perugia, Rebecca Ponzoni, Nicola Puccetti, Michela Renzi, Andrea Rossini, Erika Russo, Allegra Sgarzi, Alexandra Stepan, Martina Tacchini, Valentina Vignudelli, Nicolò Vincenti, Giorgia Vittuari, Marie Voufo, Irene Zanelli
a cura di Francesco Izzo Vegliante

Ogni giorno, tra notiziari, giornali e scroll senza fine, ci arriva l’eco di un mondo che sembra sprofondare sempre più nella violenza e nell’ingiustizia. I gesti di bellezza, generosità e onestà fanno fatica a farsi spazio, soffocati dal rumore del male che cresce, incessante. La cattiveria, sulla Terra, sembra aver perso ogni freno. Ma non tutto passa inosservato. Da un angolo remoto dell’universo – o forse da molto più vicino – due antiche creature, custodi silenziose del nostro pianeta, osservano da secoli. La loro amicizia è vecchia quanto il tempo stesso, e proprio da quel legame nasce un’idea: un piano per tentare di riequilibrare il bene e il male nel cuore degli esseri umani. Sarà un piano infallibile? No. Riuscirà di certo? Assolutamente no. Ma una cosa è sicura: vale la pena provarci.

show.showDetail.poster

con i ragazzi e le ragazze di I I.P.S.S.E.O.A. S. Pertini di Magliano Sabina (RI)
con i ragazzi e le ragazze del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) 

show.showDetail.prices

INTERO: € 8,00
RIDOTTO 6-11 anni: € 5,00
OMAGGIO 0-5 anni

show.showDetail.places

ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)