Reperti
I.I.S. L. Fantini di Vergato (BO) – in concorso
con Beatrice Argentieri, Lorenzo Baldini, Caterina Bastoni, Natalia Berea, Matilde Borsetti, Marco Canella, Michele Carrà, Gabriele Cavallini, Azzurra Centini, Priscilla Di Franco, Nicolas Matias Gaibari, Hana Hesabi, Helena Hesabi, Sophie Lolli, Sara Luongo, Martina Monari, Nicolas Mondo, Michelle Nicole Pianelli, Federico Polacchini, Azzurra Raschi, Nicole Rascio, Gaia Sabattini, Sofia Salerno, Lorenzo Teglia, Sofia Yasmine Yachine
a cura di Alessandro Migliucci
In un futuro lontano e distopico, dove si è persa ogni forma di relazione o contatto umano, un gruppo addetto alla catalogazione di reperti lavora ad uno studio su oggetti provenienti dall’anno 2025. Tra questi, il diario di un adolescente li porterà a riscoprire le emozioni umane e un nuovo modo di vivere che avevano completamente dimenticato. Piccolo atlante delle fobie e delle manie.
Piccolo atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni più una che ci rendono umani
I.I.S. Paolini – Cassiano da Imola di Imola (BO) – in concorso
con Larissa Rose Ane Aka Audrey, Manuste Bonapitacola, Christian Cazacu, Sara Gristiarg, Yienia De Marco, Omayma EI Hariri, Aurora Esposito, Rosa Graziano, Larisa Maria Gui, Maryam Ishfaq, Maya Marinelli, Valentina Morabito, Imam Mouffakkir, Elia Pausini, Eleonora Pinto, Beatrice Pistinciuc, Arianna Raggi, Gabriele Ronchi
a cura di Clio Abbate e Mattia De Luca
Alzi la mano chi può dire di non avere nemmeno una piccola mania o anche solo una banale fobia. Nessuno, eh! Urli anche tu se vedi un ragno? Controlli anche tu dieci volte di aver spento il gas prima di uscire? Beh, invece di cominciare a preoccuparti perché non guardi la cosa da un altro punto di vista: non sei solo! E il mal comune, si sa, fa mezzo gaudio. Manie e fobie movimentano il nostro quotidiano, aggiungono un po' di sale alla nostra routine, svelano i nostri paesaggi interiori: quello che rifuggiamo o quello verso cui tendiamo. Insomma, raccontano molte cose di noi! Eppure ce ne vergogniamo, le nascondiamo, proviamo a non mostrarle in pubblico, ma perché? Chi l'ha detto che ci deve essere qualcosa di male se ti fanno schifo i serpenti o se tenti di non pestare le righe quando cammini! Queste ossessioni personali sono le pazzie dei sani di mente. Anzi, forse ci mantengono proprio tali, cristallizzando i nostri terrori e i nostri capricci, permettendoci di andare avanti, come se tutto il resto avesse un senso. Per questo e per mille altri motivi vi diamo il benvenuto al nostro "Piccolo atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni più una che ci rendono umani". E che lo spettacolo, lo spettacolo di tutte queste umanissime imperfezioni, abbia inizio!
con i ragazzi e le ragazze I.I.S. L. Fantini di Vergato (BO)
con i ragazzi e le ragazze I.I.S. Paolini – Cassiano da Imola di Imola (BO)
INTERO: € 8,00
RIDOTTO 6-11 anni: € 5,00
OMAGGIO 0-5 anni
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili