¡Socorro! ¡Tengo dos voces en la cabeza! Comédie (presque) morale pour ados en plein chaos
Liceo Scientifico N. Copernico di Bologna classe 3^N – in concorso
con Sabrina Aasila, Matilde Antenucci, Gioia Astarita, Anna Bambozzi, Allyson Bersani, Carolina Crudo, Alessia D'Onofrio, Ludovica De Tommaso, Miriam Federici, Gaia Mascia, Sofia Mafalda Matteuzzi, Arianna Meda, Vladlena Mester, Anastasia Monti, Carolina Posa, Andrea Pulpito, Cecilia Rossi, Aurora Santoro, Luca Severino, Federica Toniato, Silvia Trotta, Dharma Veronesi, Davide Zaina
a cura di Mattia De Luca
Ogni giorno uno studente liceale si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà... no, non era così che l'avevo pensata... riproviamo. (colpetto di tosse per schiarire la voce) Ogni giorno uno studente liceale si sveglia e sa che dovrà... cominciare subito a prendere un mucchio di decisioni - sì, era così - ma proprio un mucchio o si ritroverà ben presto nei guai! Dormo o mi alzo subito? Copio o faccio copiare? Rischio e mi espongo o me ne sto zitto e lascio che tutto scorra? La nostra vita quotidiana è costellata di decisioni, alcune banali altre gigantesche e come fare a prendere sempre quella giusta? E poi, chi l'ha detto che c'è sempre una decisione giusta? Bel dilemma! Per fortuna a darci una mano ci sono quelle due vocine nella testa pronte a consigliarci in ogni occasione... Come dite? Due? Addirittura due voci nella testa? Ma certo, una angelica e l'altra diabolica! O meglio, une voix angélique e una voz diabólica perché lo spettacolo sarà in francese e spagnolo. Si avete capito bene: due lingue, due voci, un solo cervello, il vostro... ed era già sovraffollato di suo!
Le monde à l'envers!
Liceo Scientifico N. Copernico di Bologna classe 3^M – in concorso
con Cloe De Gioia, Anna Di Lorenzo, Gabriele Gutierrez Sponton, Leonardo Ieva, Sofia Isceri, Bianca Melotti, Giovanni Menga, Matilde Ortensi, Sihame Ouakib, Giorgio Pannate, Gaia Pasini, Renata Andrea Soverini, Erin Testi, Margherita Testoni, Myriam Tizzano, Bianca Tommasini, Bianca Trovato, Emma Valbonesi, Violeta Ventura, Giulia Zappoli
a cura di Mattia De Luca
Ogni giorno uno studente liceale si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà... no, non era così che l'avevo pensata... riproviamo. (colpetto di tosse per schiarire la voce) Ogni giorno uno studente liceale si sveglia e sa che dovrà... cominciare subito a prendere un mucchio di decisioni - sì, era così - ma proprio un mucchio o si ritroverà ben presto nei guai! Dormo o mi alzo subito? Copio o faccio copiare? Rischio e mi espongo o me ne sto zitto e lascio che tutto scorra? La nostra vita quotidiana è costellata di decisioni, alcune banali altre gigantesche e come fare a prendere sempre quella giusta? E poi, chi l'ha detto che c'è sempre una decisione giusta? Bel dilemma! Per fortuna a darci una mano ci sono quelle due vocine nella testa pronte a consigliarci in ogni occasione... Come dite? Due? Addirittura due voci nella testa? Ma certo, una angelica e l'altra diabolica! O meglio, une voix angélique e una voz diabólica perché lo spettacolo sarà in francese e spagnolo. Si avete capito bene: due lingue, due voci, un solo cervello, il vostro... ed era già sovraffollato di suo!
Mayday
Liceo Scientifico N. Copernico di Bologna classe 4^C – in concorso
con Andrea Aisa, Mohamed Azarg, Simone Bernardini, Filippo Bugani, Gabriele Congiu, Federico Ferrari, Tommaso Frascaroli, Manuel Genova, Manuele Ghillani, Edoardo Malossi, Filippo Maniscalchi, Sebastiano Manzolini, Arianna Massimi, Iman Zahra Naqvi Syedah, Leonardo Pastore, Giuseppe Russo, Nilany Satkunarasa, Giulia Serri, Mattia Trimboli, Filippo Turrini, Filippo Vareschi, Sara Zulli
a cura di Irene Montanari
"Mayday, mayday! Stiamo perdendo quota! Ci sono eventi che ci scuotono e ci turbano profondamente… e il nostro mondo interiore in un attimo è in subbuglio. Come fosse vittima di un incidente. Come fosse un aereo che cade in picchiata. Così esploriamo il modo interiore di Matt, in una delle peggiori giornate della sua vita: ha appena scoperto di essere stato bocciato e ha fatto una litigata furibonda con la sua famiglia. Con tre amici ad ascoltarlo e una panchina come palcoscenico, Matt trasformerà quello che sente dentro sé in una grande metafora, perché parlare di ciò che si prova è difficile, ma forse è più facile raccontarlo come una grande avventura… Allacciate le cinture di sicurezza!”
con i ragazzi e le ragazze del Liceo Scientifico N. Copernico di Bologna classi 3^N, 3^M e 4^C
INTERO: € 8,00
RIDOTTO 6-11 anni: € 5,00
OMAGGIO 0-5 anni
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili