Posso?
Liceo Artistico G. Chierici di Reggio Emilia
con Thomas Amidati, Nikol Augeri, Giulia Bassoli, Anna Maria Berdejo Huaman Rocio, Yadira Bianco, Chames Bouattia, Gianluca Briolotta, Enrico Cardamone, Milana Chikova, Samuele Cuppone, Ruben Alessandro De Ponte, Keita Fatima, Annamaria Giardi, Francesca Ligabue, Rebecca Magnani, Andrea Montanari, Ilaria Niola, Grazia Giulia Paganelli, Mehak Preet Kaur, Aurora Rabitti, Antonino Romeo, Olimpia Ruberto, Sakshi Sharma, Aya Tah, Manuela Zevola
assistente alla regia Eugenio Radighieri
assistenti Maria Conticelli, Matteo Manicardi, Valerio Trillicoso
a cura di Enrico Lombardi
Lo spettacolo ha come tema centrale il “potere” nel suo significato di avere possibilità di fare o dire qualcosa. Si è cercato di rispondere alla domanda: cosa ha realmente potere oggi sui ragazzi? La pièce, scritta insieme ai ragazzi, si presenta come un concatenarsi di quadri scenici dove al centro c’è l’adolescenza, l’epoca delle passioni tristi, delle non scelte, dove la risposta a tutto è “boh!”: la stagione dell’adolescenza dove il desiderio è di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro. Quella fase precaria dell’esistenza dove l’identità appena abbozzata gioca tra il non sapere chi si è e la paura di non riuscire a essere ciò che si sogna. Il risultato è irriverente e commovente allo stesso tempo.
Ah! Questa poi!
I.I.S. Montessori-Da Vinci di Porretta Terme (BO) 1° gruppo
con Mattia Bernardini, Matteo Burzi, Alice Cavallini, Michele Cavallini, Francesco Giannerini, Helena Gregorio, Junainah Mifta Hossain, Edoardo Marchioni, Micaela Morselli, Filippo Parigino, Rio Romanello, Francesco Scarpellini, Gaia Vitali
a cura di Beatrice Zannoni
La nostra storia prende vita in un piccolo e tranquillo paesino. Uno di quei paesini in cui i cittadini li conti sulle dita di 10 mani e in cui non accade mai nulla e tutto resta immobile. Ecco, se avete capito, proprio in questo paesino un giorno accadde una cosa incredibile: tutti si trasformarono in RINOCERONTI. Tutti tranne uno…
con i ragazzi e le ragazze del Liceo Artistico G. Chierici di Reggio Emilia
con i ragazzi e le ragazze di I.I.S. Montessori-Da Vinci di Porretta Terme (BO)
INTERO: € 8,00
RIDOTTO 6-11 anni: € 5,00
OMAGGIO 0-5 anni
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili